I Lombardi alla prima Crociata, Napoli, Teatro di San Carlo, 1848
Tipologia
Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
Figurino
Autore
Filippo Del Buono
Data
Data
Napoli, 1848
Descrizione esterna
Foglio incollato su carta di supporto. In alto, sulla carta: «10»; sul foglio: «G.Bechi».
In basso, sul foglio, a inchiostro: «Senza croce – Sopraveste nera / Satriano».
Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Dimensioni
Unità di misura
mm
Altezza
239
Larghezza
149
Descrizione del soggetto rappresentato
Costume maschile formato da armatura in metallo alle braccia e alle gambe, sopraveste rossa con croce bianca sul petto e cintura in vita con spada; scudo e alabarda alle mani; elmo a guanciali indossato.
Materia e tecnica
Acquerello e tempera su carta.
Note
A c. 10v, a inchiostro: «fig° 10 / Sig. Boccarde = Da Crociato Lombardo senza la croce».
Costume destinato al tenore Carlo Baucardé.
Collezione I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
privacy policy