Giuseppe Verdi a Giovanni Battista Morosini (?), 12/1845
Data
Data
Fine novembre-inizio dicembre 1845
Luogo di destinazione
Luogo di destinazione
Milano
Tipologia
Lettera
Descrizione fisica
Un foglio, due facciate scritte. Timbro del Museo Teatrale alla Scala.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
Ubicazione
Ubic. ignota
Trascrizione
[...]
Oh se potessi movermi da Milano volerei a Casbeno e mi getterei a piedi di quella Gran Sig.a per farmi perdonare come voi dite, gli errori passati! Ora che volete! Lumley (incantato dalla gentilezza della Bargnani) è tornato jeri sera, e mi propone mille cose che non posso accettare. Finora non è fissato che di scrivere l’opera6 in maggio a Londra: del resto parleremo. Ecco i motivi che mi trattengono in Milano, né altrimenti potrei partire perché ho altre cose da combinare con Escudier –
Entrambi qui presenti vi salutano e vi ringraziano della conoscenza che loro avete procurato.
Fate le mie scuse con Donna Emilia ed assicuratela del mio costante affetto
Di fretta Ad
G. Verdi
Note
La lettera non è più nelle collezioni scaligere e si conosce solo per la riproduzione in Insv, di cui però è disponibile solo quella della seconda facciata del foglio (una prima facciata si intravede in trasparenza). Per il problema sulla cronologia e sull'identificazione del destinatario, si veda la n. 1 a p. 56 dell'edizione critica qui sotto in bibliografia.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 60/8).
Bibliografia Carteggio Verdi-Morosini, a cura di Pietro Montorfani, apparati critici di Giuseppe Martini e Pietro Montorfani, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2013, p. 55, n. 12
detail.media
Giuseppe Verdi a Giovanni Battista Morosini (?), 12/1845