Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Arrigo Boito, 04/04/1898
Data
- Data
- Genova, 4 aprile 1898
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Parigi
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, due facciate e nove righe scritte, con busta affrancata (25 cent.). Segnature a matita su ogni facciata e sulla busta. Timbri dell'Istituto nazionale di studi verdiani.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAi
Indirizzo (busta)
- Maestro Arrigo Boito / Grand Hotel 105 / Rue Capucines / Paris
Timbri postali
- GENOVA FERROVIA / 4 / 4-98 / 6S
Trascrizione
C. Boito
Tanto meglio! Così riescono inutili tutte le mie osservazioni. Tanto meglio tanto meglio! - Raccomando però sempre a Voi di vegliare sull'esecuzione e di cavarne gli effetti che vi possono essere, e che vi ho accennati
Nel Te Deum:
1. Tutto il principio fino alla sortita dei Violini Armonici
2. Nel Canto liturgico Es. Mus. et{due battute di pentagramma in chiave di fa}
3 Nello squarcio ff a Voci sole in mi b:
4 E nelle trombe col mi e la voce sola
Nello Stabat
1. Il principio fino a tutto il solo dei Baritoni –
2. Il quartetto Cori Voci sole
3 Il Cantabile Contralti
4 Sopratutto l'entrata ff dei 4 Corni (fa #) fino alla fine. –
Poco modesto il Sgr Compositore! E vero... pure quegli effetti dovrebbero sortire
_____________________________
_____________________________
Vi lascio e datemi sempre buone notizie – Io sto né meglio ne peggio, quindi non tanto bene
Dite mille cose all'Illustre Direttore del Conservatorio e ringraziatelo delle cortesi parole.
Grazie a Taffanel ed a tutti.
Ricordatemi affettuosamente alla gentilisa e carissima Sigra Gabriella, ed a suo marito.
Addio, mio caro Boito, e grazie a Voi piú che a tutti
Ad
G. Verdi
Note
- –
Posseduto Insv
Originale
Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 298, pp. 390-391
detail.media






Giuseppe Verdi a Arrigo Boito, 04/04/1898
1 / 6