Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Arrigo Boito, 21/12/1895
Data
- Data
- Genova, 21 dicembre 1895
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, due facciate e mezza scritte, con busta affrancata (20 cent.). Segnature a matita su ogni facciata e sulla busta. Timbri dell'Istituto nazionale di studi verdiani.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAi
Indirizzo (busta)
- Arrigo Boito / Principe Amedeo / I / Milano
Timbri postali
- GENOVA FERROVIA / 21 / 12-95 / 7S
MILANO / 22 / 12-95 / 5M
Trascrizione
Genova 21 Dic[: 1895
Car° Boito
Fra le tante vostre idee buone, questa è buonissima - A rivederci per la Vigilia, e pel Natale se volete, e per fino a quando vorrete. Saremo soli con De Amicis.
Ho ricevuto due telegr: anch'io per la prova Falstaff. Ma se i Cantanti sono come Voi dite l'effetto cambierà alla rappresentazione. Quando il Teatro è quasi spopolato, i pochi che assistono sono principalmente attirati dalla Orchestra, dalla musica, da dettagli et et. Tutto questo sparisce davanti al grosso Pubblico, la cui attenzione è rivolta quasi interamente su quelli che agiscono!... ed allora?
Sarà quel che sarà! Cielo dei Cieli!. Quante Opere alla Scala! E sono tutte buone?
Pare che anche qui il Carlo Felice si aprirà: ma tutti sono in collera colla Casa Ricordi perché questa ha negato Lohengrin e Ugonotti dandosi Radcliff. Ma in nome di Dio che danno poteva fare alla Casa Ricordi, ed alla riputazione di quelle opere anche un grosso fiascone?! Con questo rifiuto meschino, antipatico la Casa non si fà amare
Saluti saluti saluti A rivederci
Aff
G. Verdi
Note
- –
Posseduto Insv
Originale
Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 263, p. 355
detail.media








Giuseppe Verdi a Arrigo Boito, 21/12/1895
1 / 8