Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 05/12/1887

Data

Data
Genova, 5 dicembre 1887

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Milano

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio (cm. 21×13,5), due facciate e tre quarti scritte, con busta affrancata (20 cent.).

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
LLET001224

Timbri postali

GENOVA FERROVIA / 5 / 12-87 / 7S
MILANO / 6 / 12-87 / 6M

Trascrizione


                                                                                               Genova 5 Dic: 1887
Car Giulio

     Eccomi di ritorno da St Agata ove ho passato tre giorni fra la pioggia, la nebbia, il freddo, e peggio ancora... fra le cifre! Cifre e Maestro di musica stuonano assai assai; ma non vi è rimedio: bisogna pure piegarsi alle esigenze della vita, che sono principalmente materiali, e si riducono sempre o de trif o de traf all’uno, al due, al tre et. et et...
     E poiché siamo sul tono-cifre, bisogna che io vi parli ancora dell’affare fra me e la Casa Ricordi, da combinarsi alla fine dell’anno. Credo di essermi altra volta con Voi spiegato bene, e credo che Voi abbiate capito altrettanto bene; nonostante, ho bisogno di ripetere che Voi dovreste da qui ad 8 o 10 giorni, mandarmi un conto più preciso del semestre corrente e di tutto il resto del mio avere, ed io porterei con me a Milano la somma necessaria, per compire le 200 mila Lire. – Trattandosi d’una somma (per un maestro s’intende) abbastanza importante, sarà bene fare un’Atto regolare, e Voi dovreste farlo preparare subito, per non perdere tempo più tardi. Io conterei di essere a Milano il giorno 27, e vorrei ripartire per St Agata la mattina del 28. Sarebbe dumque necessario che l’Atto fosse preparato per quel giorno stesso. Verrei da Voi subito verso le tre pom: oppure alla sera per legger e l’atto, e segnarlo. Mi sono spiegato?
     Null’altro per ora che saluti dal Vos
                                                                                                                  G. Verdi
P.S. Avete poi mandato le copie del Pater al Conser: di Parigi.

Note

Sotto la data, di altra mano, a matita: «Copialettere / p. 346».
Sulla quarta facciata in basso e sul verso della busta, segnatura precedente: «Verdi IX-932».
Timbri a secco dell'Archivio Ricordi sull'originale.
Annotazione sul contenuto a matita, di altra mano, sulla riproduzione Insv.

Posseduto Insv
Fotocopia (n. 94/35).

Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, p. 257-258

Link esterni

detail.media

Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 05/12/1887

detail.relazioni

detail.appartiene