Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Arrigo Boito, 12/02/1892

Data

Data
Genova, 12 febbraio 1892

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, quattro facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.). Segnature a matita su ogni facciata e sulla busta. Timbri dell'Istituto nazionale di studi verdiani.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAi
Collocazione
DA III/14

Indirizzo (busta)

Arrigo Boito / Principe Amedeo / I. / Milano

Timbri postali

GENOVA FERROVIA / 12 / 2-92 / 7S
MILANO / 12 / 2-92 / 5M

Trascrizione


                                                                                                    Gen: 12 Feb. 92
Car Boito

     Giulio mi scrive desolato dell'improvvisa morte di Dina! Certamente Giulio perde un'amico, un'uomo intelligente, ed un galantuomo. Io stesso ho avuto bisogno piú volte de' suoi consigli, e so quant'era capace e leale. Povero Dina!
     Non abbiamo, è vero, piú parlato d'influenza, ma ne risentiamo ancora: io per una debolezza grandissima che m'impedisce qualunque lavoro che duri piú di mezz'ora; e la Peppina per assoluta mancanza d'appetito. Non vedo l'ora di cambiar aria, anche in clima piú rigido, purché mi liberi da questo maledetto vento che mi spacca il cervello, e mi mette delle spine in gola.
     Dumque avete trovato Mégère tagliata abbastanza bene? Nel brouillon che mi mandarono si capiva meno il difetto del dialogo. Ma su questo so cosa sono soliti a fare i francesi. In diebus illis ho sentito a Parigi 8 o 10 dei piú potenti drammi di Shaespeare Tutti alterati spaventosamente. Pel dialogo poi mi pareva d'assistere ad una conversazione o sui Boulevards o nel Passage della vecchia Opéra. Questo perfino nella riduzione d'Amleto fatta da Dumas père! Tutto dire!
     Pei francesi il bello non esiste che nelle opere loro:
                                                                                 Cela ne va pas...
                                                                                 Ce n'est pas pour nous...
                                                                                 Ce n'est pas de bon gout.
Sono queste le loro frasi sacramentali E con questo loro bon gout si permettono di alterar tutto, e di togliere il carattere e l'originalità alle produzioni delli altri paesi!.
     Dumque andate a Palermo?. Fate del bene se potete...
     A rivederci, spero, presto Peppina vi saluta, e vi ringrazia delle vostre premure – Io vi stringo le mani.                                                                                                                      Ad. A
                                                                                                                   Af
                                                                                                              G. Verdi

Note



Posseduto Insv
Originale

Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 205, pp. 281

detail.media

Giuseppe Verdi a Arrigo Boito, 12/02/1892

detail.relazioni

detail.appartiene