Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Arrigo Boito, 21/03/1891

Data

Data
Genova, 21 marzo 1891

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Milano

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate e mezza scritte, con busta affrancata (20 cent.). Segnature a matita su ogni facciata e sulla busta. Timbri dell'Istituto nazionale di studi verdiani.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAi
Collocazione
DA III/

Indirizzo (busta)

Arrigo Boito / Principe Amedeo / I. / Milano

Timbri postali

GENOVA FERROVIA / 21 / 3-91 / 7S

Trascrizione


                                                                                        Genova 21 Marzo 1891
Car Boito

     Grazie degli augurj, e vi ringrazio anche per Peppina caso mai non vi rispondesse: gliene avete dato il permesso.
     Ho ricevuto Falstaff (l'acquarello). È bello, è tipico, ma avete ragione di dire che dovrebbe essere un po' più grasso (non di molto) ed avere meno bianchi barba e capelli – Io aggiungo poi che con quegli occhi così assonnati mi ha l'aria d'un ubbriaco fracido. Falstaff non doveva essere un'obeso un'ubbriacone avendo sempre tanto spirito. Più anche il panciotto ed i calzoni in quel modo non hanno tre secoli adesso; sono troppo moderni. Ma ora sono inutili queste osservazioni; avremo ben tempo a parlarne. Pur troppo, avremo tempo! Quanto ne ho perduto! Io non ho ancora potuto riscaldare la macchina!
     Ditemi intanto se sulla parola Vindsor volete l'accento sulla prima o sulla seconda!
     Per es: nel verso
                                          C'è a Vindsor una donna...
pare l'accento sulla prima.
In quest'altro verso
                                      Gaje Comari di Vindsor! E l'ora!
pare l'accento sulla seconda; a meno non vogliate l'endecasillabo coll'accento sulla settima.
     Decidete Voi come volete.
     Addio. Sempre Vst
                                                                                                                 Af
                                                                                                           G. Verdi

Note



Posseduto Insv
Originale

Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 176, pp. 247-248

detail.media

Giuseppe Verdi a Arrigo Boito, 21/03/1891

detail.relazioni

detail.appartiene