Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Arrigo Boito, 10/07/1889
Data
- Data
- Montecatini, 10 luglio 1889
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, due facciate e undici righe scritte, con busta affrancata (francobollo staccato). La porzione di testo da «Intanto voi» alla fine scritta sulla terza facciata in basso ruotata di 45° in senso antiorario.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAi
- Collocazione
- DA II/23
Indirizzo (busta)
- Arrigo Boito / Principe Amedeo / 1 / Milano
Timbri postali
- BAGNI DI MONTECATINI / 7 / LUG / 89
FIRENZE-TORINO / 10 / LUG / 89 / (AMB.TE) / N°2
Trascrizione
Car Boito.
Amen; e così sia!
Facciamo addumque Falstaff! Non pensiamo pel momento agli ostacoli, all'età, alle malattie!.
Desidero anch'io di conservare il più profondo segreto: parola che sottosegno anch'io tre volte per dirvi che nissuno deve saperne nulla!... Ma piano... Peppina lo sapeva, credo, prima di Noi!... Non dubitate: Essa conserverà il segreto - Quando le donne hanno questa qualità, l'hanno in grado maggiore di Noi.
Tengo conto della vostra frase, "nonostante l'impegno che assumerei col Falstaff potrò terminare il mio lavoro nel termine promesso.
Ed ora un'ultima parola Parola ben prosaica, pure specialmente per me, necessaria e doverosa. Ma nò nò... Oggi ho troppo in mente Falstaff né potrei parlarvi d'altro. Ve ne parlerò dell'altro domani.
Intanto Voi, se vi sentite in lena cominciate pure a scrivere. Nei primi due Atti non vi è nulla a modificare all'infuori, forse, del Monologo del marito geloso che starebbe meglio alla fine della Prima Parte, che al Principio della Seconda. Avrebbe più calore ed efficacia.
A domani. Coi saluti di Peppina vi dico Add Ad.
Af
G. Verdi
Note
- –
Posseduto Insv
Originale
Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 136, p. 203
detail.media








Giuseppe Verdi a Arrigo Boito, 10/07/1889
1 / 8