Corrispondenza
Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 30/05/1887
Data
- Data
- Milano, 30 maggio [1887]
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Sant'Agata]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, tre facciate scritte. Sulla terza, trascrizione del testo francese.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Trascrizione
- 30 Maggio
Milano
Caro Maestro
Dunque Lei può dormire i suoi sonni tranquilli. Oggi Tornaghi mi ha consegnato i 250 pezzi da venti franchi. Se Lei, Maestro buono e caro, li aveva tutti sullo stomaco, e per di più quelli del Du Locle, le assicuro che era un bel peso. Un peso da rompere le tasche, dico, materialmente e non è un modo di dire.
Grazie ancora con tutto il cuore. Ma ora quest'Otello bisogna che in Francia ci vada davvero se no io le sarò debitore per tutta l'eternità di quelle cinque mille Lire e il peso sullo stomaco passerebbe a me. Ho cominciato a tentare Morelli per S. Agata ma fino ad ora resiste soffrendo, come il suo S. Antonio.
Lo tenterò ancora.
Le trasmetto copia della lettera che ho scritto pei droits d'auteur. So che il M°. Muzio è a Milano e ho detto a Tornaghi di pregarlo di trasmettere lui stesso quella lettera a chi spetta.
Saluti affettuosi a Lei e alla Signora Giuseppina
suo
A. Boito
30 Mai 1887.
Milan.
Monsieur...
Ayant repu du Maestro G. Verdi une antiaipation de 5,000 francs sur la part qui me revient de la traduotion française d'Othello, je Vous prie, cher Monsieur d'affecter au Maestro Verdi mes Droits d'auteur sur Othello, lorsque cet opéra sera joué en France, jusqu'à la susditte somme de 5,000 francs.
Ayez l'extrème obligeance de prendre note de cette déclaration et veuillez, cher Monsieur, me pardonner l'ennui que je vous donne.
Croyez ecc ecc...
Note
- –
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 116/43b)
Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 107, pp. 170-171
detail.media


Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 30/05/1887
1 / 2