Corrispondenza

Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 26/05/1887

Data

Data
Milano, 26 maggio [1887]

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Sant'Agata

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate e quattro righe scritte, con busta affrancata (20 cent.). La porzione di testo da «Jeri» alla fine è scritta su quattro righe ruotata dio 90° in senso orario sulla seconda facciata.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAas

Indirizzo (busta)

Giuseppe Verdi / Borgo San Donnino / per Busseto / Sant’Agata

Timbri postali

MILANO FERROVIA / 26 / 5-87 / 2S
BORGO S. DONNINO / 26 / MAG / 86

Trascrizione


                                                                                                 Milano 26 maggio
Caro Maestro.

                     Poiché Lei lo desidera e poiché Du Locle ha accettato, rispondo: Amen e Grazie.
Se non rispondessi così mi parrebbe di mostrarmi superbo verso di Lei (ciò che non è possibile) ed anche verso il mio collaboratore. Dunque accetto la buona e cordiale offerta ch'ella mi fa, apprezzo gli scrupoli della sua bontà ma li dichiaro scrupoli. Accetto a quelle condizioni che erano fissate nella pagina scritta da Lei a Genova.
Sia fatta dunque in tutto la sua volontà.
Godo per le buone notizie della Signora Giuseppina, la quale non crede alla mia visita a S. Agata, ma io meraviglierò la sua incredulità prima che passi l'estate.
Per ora l'estate è rappresentato dalla pioggia e dal freddo.
Dunque Otello trionfa anche nella sua patria adottiva, davanti al vero Leone di S. Marco. E continuerà il suo gran volo nello spazio e nel tempo
                                    Oltre la prevision dei senni umani.
Maestro mio, stia sano e robusto e lieto e continui a volermi un poco di bene.  
                                                                                              Suo affmo
                                                                                              A. Boito
Saluti cordialissimi alla Signora Peppina.
Jeri ho pranzato con Morelli, grande artista e simpatico uomo, e il discorso è stato uno solo. Morelli resterà a Milano parecchi giorni; è qui perché fa parte della Commissione per la facciata del Duomo.

Note



Posseduto Insv
Fotocopia (n. 116/42)

Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 105, pp. 168-169

detail.media

Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 26/05/1887

detail.relazioni

detail.appartiene