Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Arrigo Boito, 21/10/1886
Data
- Data
- [Sant'Agata, 21 ottobre 1886]
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Villa d'Este (Cernobbio)]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, due facciate e sette righe scritte, con busta affrancata (20 cent.). Sulla prima facciata, di altra mano, a matita: «1886 / fine?»; sul recto della busta, di altra mano: «Otello». Segnature a matita su ogni facciata e sulla busta. Timbri dell'Istituto nazionale di studi verdiani.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAi
- Collocazione
- DA II/8
Indirizzo (busta)
- Arrigo Boito / Principe Amedeo 1. / Milano
Timbri postali
- GENOVA FERROVIA / 21 [...] / 1[...] 86 / 6S
MILANO / 22 / [...] / 86 / 5M
Trascrizione
Giovedì
Car Boito
Vada per i pizzicotti!
Cosi potrò far tacere le donne (avrebbero guastato) nel Brindisi, e le farò sghignazzare un pajo di volte in fa# minore per conto proprio, o per Cassio, o per i pizzicotti.
Domattina manderò alla Casa Ricordi completamente finiti tutto il Primo Atto, e tutta la Scena VI del Terzo; e così col Quarto già spedito, sono pronti forse 3 quinti del Moro. Respiro un po'!.
Vi ringrazio! – – Non so dirvi ora se dovrò seccarvi ancora (non sarà per cosa grave) perché conto proprio di non far nulla per 6 od 8 giorni. Ho la vista un po' affaticata causa quella maledetta carta da 32 righi.
___________________
Ho ripassato una per una le tre prime parti per vedere se avevano un vestito conveniente senza pezze, se stavano dritte, e se filano bene... Filano!! E cosa curiosa! La parte di Jago, salvo qualche eclats, si potrebbe cantare tutta a mezza voce!.
Ma... tutto questo non giova a nulla, se le note non gusteranno al rispettabile...
Add. Ad.
A Rivederci, spero, presto
Vr.
G. Verdi
Note
- –
Posseduto Insv
Originale
Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 93, p. 154
detail.media




Giuseppe Verdi a Arrigo Boito, 21/10/1886
1 / 4