Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Arrigo Boito, 26/04/1884

Data

Data
Genova, 26 aprile 1884

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Milano

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate e mezza scritte, con busta affrancata (20 cent.). Sulla busta, di altra mano, a ma tita: «Fa parte 27 Aprile 84». Segnature a matita su ogni facciata e sulla busta. Timbri dell'Istituto nazionale di studi verdiani.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAi
Collocazione
DA I/25

Indirizzo (busta)

Arrigo Boito / 1 Principe Amedeo / Milano

Timbri postali

GENOVA FERROVIA / 27 / 4-84 / 6S
MILANO / 28 / 4-84 / 6M

Trascrizione


                                                                                                Genova 26 Aprile
                                                                                                                  1884
Car Boito

     Dal momento che Voi non accettate; la lettera che scrissi a Faccio, non ha più significato, né scopo.
     Io leggo di sfuggita e non credo mai tutto ai giornali. Se qualche cosa mi colpisce, mi fermo, rifletto, e cerco d’andar in fondo per veder chiaro. — La domanda fattavi a bruciapelo ed in quel modo nel banchetto di Na poli, era per lo meno... curiosa, e nascondeva certamente intenzioni, che la parola non esprimeva. Voi non potevate forse rispondere, che come avete fatto, ne convengo; ma è altresì vero, che il tutt’insieme di quel colloquio poteva dar luogo a quei commenti, cui alludevo nella mia lettera a Faccio.
     Ma inutile è oramai parlare più a lungo di questo, dal momento che Voi non volete assolutamente accettare, l’offerta che vi ho fatto; e, credetelo, senz’ombra d’ironia. 
     Voi dite “Terminerò Nerone, o non lo terminerò!!... Ripeto anch’io le vostre parole, per ciò che riguarda Otello. Se né è parlato troppo! Troppo il tempo trascorso! Troppo i miei anni d’età! E troppo i miei Anni di Servizio!!!! Che il Pubblico non abbia a dirmi troppo evidentemente “Basta!
     La conclusione si è, che tutto questo ha sparso qualche cosa di freddo su quest’Otello, ed ha irrigidita la mano, che aveva cominciato a tracciare alcune battute! Cosa sarà in seguito? Non lo so! – Intanto, lietissimo di questa nostra spiegazione, che era però meglio fosse avvenuta appena tornaste da Napoli, vi stringo affettuosamente le mani e vi saluto a nome di Peppina
                                                                                                        Vostr.
                                                                                                     G. Verdi

Note



Posseduto Insv
Originale

Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 54, pp. 94-95

detail.media

Giuseppe Verdi a Arrigo Boito, 26/04/1884

detail.relazioni

detail.appartiene