Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, 12/08/1870
Data
- Data
- Genova, 12 agosto 1870
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Mariaga]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, tre facciate scritte. Macchia di trascinamento di inchiostro sulla parola "la" prima di "minaccia".
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- US-NYpm
- Collocazione
- MFC V484.G427
Trascrizione
Genova 12 agosto 1870
Sigr Ghislanzoni
Sono a Genova da due giorni ma ritornerò a casa domani. Mi scriva dumque sempre a St Agata
Corticelli m’ha respinto qui la sua lettera, ma non m’ha mandato la poesia del Finale e del second’Atto . — Mariette m’ha fatto scrivere che possiamo mettere quante sacerdotesse vogliamo: può dumque aggiungerle nella scena della consa. -
Dei cambiamenti fatti ho adottato
Il primo Recitativo
La Romanza
Celeste Aida forma divina
Il Recitativo colle due strofe Amneris e Radames
Nel Terzettino che segue sarà meglio sciogliersi dai primi versi per non far dir troppo ad Aida, e non mi piace nemmenocla minaccia d’Amneris. –
L’Inno che segue và bene come è accomodato soltanto vorrei che Radames ed Amneris prendessero parte alla scena evitando così que due a parte che sono sempre freddi – Radames non ha che a cambiare alcune parole. Amneris potrebbe prendere una bandiera, una spada o qualche altra diavoleria ed indirizzarne la strofa a Radames calda, ardente, guerriera. Mi pare che la scena vi guadagnerebbe. Aida stà bene com’è: non può essere altro...
V’è qualche verso nell’Aria, che andrebbe cambiato, ma di questi ci occuperemo quando poi mi favorirà a St Agata.
Vi scriverò subito appena abbia letti gli altri versi – Intanto riceva i miei saluti
Af
G. Verdi
Note
- –
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 153/2)
detail.media



Giuseppe Verdi a Antonio Ghislanzoni, 12/08/1870
1 / 3