Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giuseppe Piroli, 22/06/1877

Data topica

Data topica
Sant'Agata (Villanova sull'Arda)

Data

Data
St Agata 22 Giugno 1877

Tipologia

lettera

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Rli

Trascrizione

Tornando da Parigi incontrai Massari a Piacenza, e v'avrà forse detto, che io sono da tre giorni a S.t Agata. Non vi parlerò più di Cologne perché ne sapete abbastanza. Vi dirò che l'Olanda è bella nel libro di De Amicis, ma molto meno in realtà. Triste e monotona tanto nella campagna come nelle città. Non monumenti: case parate a morto; canali orribilmente sporchi e fetenti. Si mangia male, ed hanno perfino il talento di rendere cattivo il burro, mettendovi a forte dose il sale, avendo le più belle vacche del mondo. Vi sono però quadri antichi ammirabili, specialmente di Rembrandt, e qualche piccolo museo specialmente ad Harlem di quadri moderni bellissimi. Vi sono tante altre belle cose come tutti sanno, ma per me sono stato sorpreso e quasi atterrito vedendo, dall'alto della chiesa di S. Lorenzo a Rotterdam, la pianura in cui non si vedono che canali avanti, indietro, a dritta, a rovescio etc. etc. Insomma l'acqua predomina. A Scheveningen poi fa spavento, montando sulla gran Diga, vedere da un lato l'immenso mare del nord tristissimo, le cui acque (lo si vede a occhio nudo) anche a marea bassa sono più alte della terra che si vede dall'altro lato. Bel coraggio andare a coricarsi tutte le sere sott'acqua! Sono ritornato pel Belgio fermandomi ad Anversa. Meraviglioso il quadro di Rubens La discesa dalla Croce ..? Molti bei quadri nella galleria, ma il quadro di Rubens annienta tutti gli altri, compresi anche i suoi. Sono stato poi a Parigi per 5 giorni e là mi sono quietato ed ho respirato. Parigi è proprio un incanto malgrado la politica. Ho visto il quadro di vostro genero, che è piaciuto assai ed è bellissimo. È la morte del Generale Marceau, che ha avuto la medaglia d'onore, quantunque vi sia un altro quadro forse superiore, La morte di Robespierre. Nel complesso però è un'Esposizione scadente. Avendo sott'occhi gli splendidi colori dei quadri olandesi, quasi quì parevano (salvo poche eccezioni) dipinti colla cenere. Ditemi cosa vi è di nuovo pell'affare di Hiller. Scrivetemi. Quando venite quì? Peppina sta bene e vi saluta, non così Barberina. Vi stringo le mani.

detail.media

Giuseppe Verdi a Giuseppe Piroli, 22/06/1877

detail.relazioni

detail.appartiene