Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giuseppe Piroli, 16/07/1872

Data topica

Data topica
Sant'Agata (Villanova sull'Arda)

Data

Data
St Agata 16 Luglio

Tipologia

lettera

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Rli

Trascrizione

È tanto tempo che non ricevo vostre notizie che questa mi ha fatto anche più piacere (se è possibile) delle altre. Noi saremo tutto il settembre a S.t Agata e saremo ben contenti se verrete, e più ci starete meglio sarà per noi. Sì: Aida è andata bene anche a Padova, e quei di Roma hanno torto grandissimo di credere ch'essi potranno darla meglio, o egualmente che a Parma e Padova. Le esecuzioni di Parma e Padova sono state veramente eccezionali perché hanno avuto circostanze favorevolissime. Dopo il successo di Milano la compagnia era in gran parte libera, e si è potuta quasi per intero scritturare per quelle due città. In questo centro è facile trovare tutti i cori e suonatori che possono abbisognare; non così a Roma; avevamo sotto la mano il primo scenografo d'Italia: macchinismo, attrezzi, vestiari eccellenti. Più due giovani Direttori abilissimi, che non avete certamente a Roma. Ora m'hanno detto che vorrebbero scritturare la compagnia di Napoli ed eseguire Aida dopo. Non basta la compagnia. Credo che Ricordi non si accontenterà solo di questo: ad ogni modo io non verrò certamente a Roma ad assistere Aida con un teatro montato in quella maniera. Il fondo che mi proponete è troppo piccolo. A rivederci dunque. Addio. P.S. La Peppina vi dice mille cose e vi aspetta.

detail.media

Giuseppe Verdi a Giuseppe Piroli, 16/07/1872

detail.relazioni

detail.appartiene