Corrispondenza

Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi a Giuseppe Piroli, 29/03/1871

Data topica

Data topica
Genova

Data

Data
Genova 29 Mar 1871

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Roma]

Tipologia

lettera

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Rli

Trascrizione

Rezasco mi scrive che il Ministro ha fatto firmare dal Re un Decreto, che mi dà l'Ispezione di tutte le scuole musicali etc. etc. Ho risposto che non posso accettare. È ben strana questa furia del Ministro! Quale necessità di darmi quest'incarico che mi obbligherebbe tanto, che non potrei eseguire, e che forse è anche inutile? Al Ministro pare di non aver fatto nulla senza questi apparati accessori di Giunte, di nomine etc. etc. Io invece se fossi Ministro, m'occuperei a mettere in pratica quanto è stato proposto dalla Commissione. Cioè: 1° Locale pel Convitto uomini e donne 2° Distribuire le piazze gratis e a pagamento 3° Trovare i Maestri di contrappunto. canto ed altri che mancano a Napoli 4° Infine organizzare almeno i due gran Teatri, senza dei quali è inutile ogni studio musicale. È certo che farebbe bene nominare il Direttore, ma siccome non c'è si può benissimo provvedere prima a tutto il resto. Serrao può essere utilissimo per indicare il locale ed organizzare il convitto. Una Commissione dietro esame sceglierà i Maestri. Al Ministro spetta poi trovare i fondi pei Teatri. Fatto questo si farà facilmente il resto. In quanto a me, lo ripeto ancora, farò tutto quello che potrò, ma non mi si domandi di fare quello che non posso e quello che è di poco o di nissun utile. Povero Piroli! Ancora delle noie! E non bastavano quelle che vi ho date a Firenze? Scusate, scusate ... Addio addio. La Peppina vi saluta tanto: io vi stringo la mano Addio. [Della Signora Strepponi:] La Peppina vi vuol bene. vi stringe la mano e vi prega di ricordarla a tutta la vostra famiglia.

Note

datata anche 29 nov.

detail.media

Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi a Giuseppe Piroli, 29/03/1871

detail.relazioni

detail.appartiene