Come vi scrissi io ho ricevuti
i libri che mi spediste, ma non so se ne abbiate ricevuto l'importo, che vi mandai subito con biglietti di banca, e qualche timbro di posta per i rotti. Scrivetemene dunque una riga.
Ho bisogno ora di un consiglio da voi circa all'Emancipazione di patrimonio. Ecco di che si tratta. La Stolz fu quì da noi, e un giorno nel parlare di tante e tante cose parlammo d'affari, e le domandai s'Ella era emancipata d'interessi coi fratelli. Cosa intendete dire, rispose? Intendo dire che se le leggi in Boemia sono come le nostre potrebbe darsi il caso (non essendo voi emancipata) che i vostri fratelli vi dicessero un bel giorno "dividiamo"e voi foste costretta a dividere coi vostri nove fratelli li 3 o 4 cento mila franchi guadagnati colla vostra gola. Ella rimase qualche poco spaventata, e mi pregò d'informarmi se queste leggi esistono anche nel suo paese (Praga di Boemia) e nel caso cosa Ella dovrebbe fare. Soggiunse inoltre che alla morte di suo padre furono fatte le divisioni, di una piccola sostanza; ma, da quanto mi pare, trattandosi di una piccola sostanza, quelle divisioni furono fatte con poca regolarità. La madre vive ancora.
Ora abbiate la bontà di dirmi:
1° Se queste leggi in Boemia sono come le nostre;
2° E cosa dovrebbe nel caso fare la Stolz per garantire la roba sua.
Scrivetemi al più presto e credetemi vostro.