Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giuseppe Piroli, 03/11/1868

Data topica

Data topica
Sant'Agata (Villanova sull'Arda)

Data

Data
St Agata 3 Nov: 1868

Tipologia

lettera

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Rli

Trascrizione

È positivo che il matrimonio fu celebrato e registrato a Collange o Collenge avanti due testimoni, personaggi distintissimi, il campanaro e il vetturino che ci trasportò da Ginevra a Collange. Non saprei spiegarvi l'affare dei poteri speciali della S. Sede, ma credo che i missionari apostolici in paese non cattolico abbiano larghissimi poteri per questa sorta di negozi, come dissemi anche il Canonico. Preferirei fare convalidare questo matrimonio a fare un altro atto avanti le nostre autorità, e però sia col mezzo del Dicastero degli Esteri, sia con un viaggetto di Corticelli bisogna tentare di aver quei documenti legalizzati. Lasciate prima che io tenti di trovare questo Mermillot. Se lo trovo sarà facilissimo ottenere i documenti. Fu Egli stesso, Mermillot, che suggerì di fare il matrimonio a Collange onde valesse anche civilmente. Poteva farlo benissimo nella sua chiesa cattolica di Ginevra avendo soltanto in vista l'atto religioso. Intanto addio. A voi non parrà vero che si combinino così le cose perché evitate un viaggio a S.t Agata. Ma se voi poteste immaginare il piacere che ci fate quando siete quì, sono persuaso che tornereste quì standovi qualche giorno, anche senza avere un matrimonio in saccoccia. Addio. La Peppina vi saluta tanto. Addio Addio.

detail.media

Giuseppe Verdi a Giuseppe Piroli, 03/11/1868

detail.relazioni

detail.appartiene