Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giuseppe Piroli, 12/01/1863

Data

Data
Madrid, 12 gennaio 1863

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Torino

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate e sei righe.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Rli
Collocazione
AL 93/26

Trascrizione


                                                                                       Madrid 12 Gen: 1863
Carmo Piroli

    Chi sa quante esclamazioni in Ih, Oh, Uh, farete nel ricevere questa mia pensando che io da tanto tempo lontano non v’ho mai scritto una parola. Ed i punti ammirativi cambieranno tono di voce per finire in un “Ah capisco!...[”] quando vedrete che vi scrivo per parlare d’un’affare.
    Il mio fattore si presenterà a voi, e vi sottometterà una questione sopra terreni alluvionali del Pò. Quando voi lo avrete ben ascoltato vi pregherò, se è cosa che ne valga la pena, di interessarvene come se fosse cosa vostra. Date i consigli necessari, e dirigete quest’affare con quella premura, coscienza, e talento di cui vi so tanto e tanto capace. Infine dovete essere avvocato, ed amico; amico ed avvocato –
    Io so ben poco delle cose nostre. A Pietroburgo non si ricevono giornali: a Parigi sono stato un po’ ammalato... poi meglio non ricevere giornali come a Pietroburgo, che leggere quelli di Parigi: a Madrid son arrivato jeri, e stanco molto dopo un viaggio assai faticoso ed incomodo. Ditemi dumque Voi qualche cosa. Scrivetemi quì, e nel salutarvi a nome anche della Peppina mi dico con tutto l’affetto.
                                                                                                 Il Vost .
                                                                                               G. Verdi

Note

Sulla prima facciata, segnatura archivistica: «26».

detail.media

Giuseppe Verdi a Giuseppe Piroli, 12/01/1863

detail.relazioni

detail.appartiene