Corrispondenza

Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 24/03/1884

Data

Data
Milano, 24 marzo 1884

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Genova

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, tre facciate scritte. Sulla prima facciata, impresa e intestazione a stampa del R. Stabilimento Ricordi.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAas

Trascrizione


                                                                                             Milano 24 Marzo 84.

Illustre Maestro.

       Agli auguri che a Lei ed alla Signora Peppina mandai col telegrafo, 1 permetta che ne aggiunga ora altri a molte e molte migliaja, con tutto il cuore e l'animo – E così ogni lieta occasione mi è doppiamente cara perché mi permette ripetere anche i sentimenti della mia indelebile riconoscenza e gratitudine –
       Ora poi tanto per cambiare.., le do una noja.
       Abbiamo perduto a Roma una causa contro... Pulcinella.... per indecente parodia del Trovatore. Andiamo ora in appello, e l'egregio nostro avvocato vuole armarsi fino ai denti – Occorre rivolgersi ai maestri compositori, perché firmino l'acclusa dichiarazione — Si tratta d'una quistione grave di massima, perché col pretesto di parodia, si rovineranno tutte le opere. Per l'Aida a Napoli, la vittoria fu nostra: crediamo l'avremo ora anche in appello – Epperò la si prega voler apporre il di Lei nome a questa dichiarazione, formulata d'accordo anche col nostro bravissimo consulente. Non basta: la si prega altresì rimandarla, non in busta, ma piegata e sigillata usum antico, acciocché il timbro postale la legalizzi – indirizzandola A Tito di Giò: Ricordi Editore - E adesso!.., bastal.., e scusi la nofa che le arreco.        
       M'auguro d'aver presto il piacere di rivederlal.., mi pare sempre un secolo che non lo si ha... questo piacere!...
       Siamo proprio nel mare magno del trasporto delle Officine!.. . fino ad ora tutto cammina bene: ma le giornate mi sembrano di 2 Ore!.., e vorrei lo fossero di 36!...
       I miei ossequi alla Signora Peppina = e sempre a' suoi ordini, mi creda con tutto l'affetto di Lei
                                                                                                   Giulio Ricordi
Mille grazie per la sua gentilissima lettera e per l'amabilissimo biglietto.

Note



Posseduto Insv
Fotocopia (n. 131/7)


Bibliografia
Carteggio Verdi Ricordi 1882-1885, a cura di Franca Cella, Madina Ricordi, Marisa Di Gregorio Casati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 1994, pp. 189-190, n. 246

detail.media

Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 24/03/1884

detail.relazioni

detail.appartiene