Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 23/02/1884
Data
- Data
- Genova, 23 febbraio 1884
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio (20,5×13,3 cm), due facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.).
Sulla quarta facciata e sul verso della busta, in basso, a matita: «Verdi VIII-882».
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- LLET001694
Indirizzo (busta)
- Cav: Giulio Ricordi / Stabilimento Musicale / Milano
Timbri postali
- GENOVA FERROVIA / 23 / 2-84 / 4S
MILANO / 24 / 2-84 / 5M
Trascrizione
Genova 23 Feb
1884
C. Giulio
Fate quel che volete di quella mia lettera, a meno non sia troppo strafalciona. In questo caso... Ma nò; fate quel che volete, perché io infine non ho a sostenere una riputazione letteraria! –
Vi dissi altra volta che a proposito del Diapason io scrissi una lettera in risposta al Sigr Celestino Terzo
Maggiore del 5.°
Reggimento Alpino
Milano.
Non ho copia di quella lettera, ma so che dissi cose che completavano quello che scrissi a Voi. Sarebbe forse bene unire le due lettere!...
_________________________
Basta su questo
Ora un favore. – La Siga Ex d'Angeri m'ha scritto perché pregassi Voi a concedere il Duetto d'Aida per una serata di Beneficenza. Serata che da Voi sarà conosciuta perché ci va l'Orchestra della Scala... Si tratta di Beneficenza, e sarò grato se darete il Duetto.
Ad Ad
G. Verdi
Note
- –
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 93/56)
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 185-186, n. 239
Link esterni
detail.media


Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 23/02/1884
1 / 2