Indicazioni di misure all'alabarda. Vaste macchie ocra.
Descrizione del soggetto rappresentato
Tre schizzi. A destra, due di borgognotta decorata a fregi, in alto in posizione frontale e sotto lo stesso in posizione laterale; a sinistra, schizzo di testa di alabarda con scure e cuspide fregiate, punta unghiata, piccolo becco a testa di uccello, doppio arresto a profili equini e nappa sull'asta.
Materia e tecnica
Matita su carta
Note
Il disegno è contenuto in un taccuino di attrezzeria e schizzi scenografici attribuiti a Girolamo Magnani.