Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giuseppina Negroni Prati Morosini, 23/04/1882

Data

Data
Sant'Agata 23 aprile 1882

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Milano]

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, tre facciate scritte.
Sulla quarta facciata, in alto, a matita, di mano ignota: «Dono Robiati»; in basso a sinistra: «A10001».

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Ms
Collocazione
CA 6335

Trascrizione


                                                                                                 St Agata 23 aprile
                                                                                                                     1882
Car Siga Peppina,

La sua car.ma lettera, dopo d’aver girato un po’ il mondo, m’ha trovato qui fra muratori, falegnami, fabbri-ferraj e tutti quanti. Mi piace assai questa vita prosaica e faticosa di lavoro, ma comincio ad essere un po’ stanco... Non importa; tirerò il carro finché potrò. In fine non ho fatto altro in tutta la vita!
     Anche il suo figlio minore prende moglie?! ma quanto è giovine?! Vent’anni!... Restano sessant’anni d’unione! È cosa grave assai; ma se la giovine è quale Essa me la descrive, saranno sessant’anni di felicità! Si dice che l’uomo fà la donna, e, sotto un certo rapporto, è vero. Un’uomo assennato e serio può mettere giudizio ad una testina educata alla Frou Frou ma nella vita intima tutto dipende dalla donna. Abbiamo un bel dire noi Signori del sesso forte, arditi e chiassoni anei Clubs, nei Caffè... Noi pieghiamo sempre sotto una mano che vi accarezza, ad una voce che s’insinua e persuade.
     Ma cosa diavolo dico! Taglio corto colle mie sentenze, ed auguro a Lei ed agli sposi ogni felicità.
     Mi saluta tanto tanto Annetta e riceva una forte stretta di mano dal
                                                                                                          suo aff
                                                                                                         G. Verdi

Note

Già in I-BSAv.

Posseduto Insv


Bibliografia
Carteggio Verdi-Morosini, a cura di Pietro Montorfani, apparati critici di Giuseppe Martini e Pietro Montorfani, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2013, pp. 144-145, n. 96