Corrispondenza
Angelo Ferrari e Casa Ricordi, 20/10/1887
Data
- Data
- Milano, 20 ottobre 1887
Tipologia
- Contratto
Descrizione fisica
- Un bifolio, due facciate e mezza scritte.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Trascrizione
- Milano, questo giorno 20 Ottobre milleottocentottantasette
Tra la Ditta G. Ricordi & C. proprietaria dell’opera Otello del M° Verdi per tutti i paesi, ed il Sig. Angelo Ferrari, Impresario dei Teatri dell’America del Sud si è convenuto e si conviene quanto segue:
1°= La Ditta G. Ricordi & C. fornirà al Sig. A. Ferrari, una copia della partitura dell’opera
Tra la ditta G. Ricordi & C. proprietaria dell'opera Otello del M° Verdi per tutti i paesi, ed il Sigr Angelo Ferrari, Impresario dei Teatri dell'America del Sud si è convenuto e si conviene quanto segue
1°= La detta G.Ricordi & C. fornirà al Sigr A Ferrari, una copia della partitura dell'opera Otello corredata di tutte le parti di canto, cori ed orchestra, dandogli facoltà di servirsene per le rappresentazioni esclusivamente nei suoi Teatri dell'America del Sud.
2°= In corrispettivo il Sigr A Ferrari pagherà alla Ditta G.Ricordi & C. la somma di £ 30 mila (£30000) in due rate come seguono:
£ 10 mila a fine Gennaio prossimo e £ 20 mila a fine Marzo 1888 od anche prima quando il Sigr Angelo Ferrari volesse ritirare partitura e parti avanti detta scadenza.
3°= La Ditta G.Ricordi & C. si impegna di non fornire altre copie della partitura e parti Otello a nessun altri pei Teatri dell'America del Sud, non assumendo però alcuna responsabilità nel caso che venissero introdotti e rappresentati spartiti apocrifi o di abusiva provenienza.
4°= Il Sigr A Ferrari s'impegna di non fare né lasciare fare copie totali o parziali della partitura e parti Otello e quando venissero ad occorrergli altre copie della partitura e parti egli sarà tenuto a provvedersene esclusivamente dalla Ditta G.Ricordi & C. la quale si atterrà ai prezzi d'uso pel costo del materiale.
5°= Nel caso che il Sigr A Ferrari rinunciasse alle Imprese Teatrali nell'America del Sud sarà tenuto di prevenirne la Ditta G.Ricordi & C. la quale dovrà avere la preferenza su chicchessia altri a parità di condizioni per ricuperare le partiture e parti che gli avrà vendute.
firmato Avv° G Battista Alessi procuratore del Sig Cav Angelo Ferrari per Mandato 2 Febbraio 1881 rogito D Augusto Poma Notaio di Milano
Note
- Poi inviato in allegato da Eugenio Tornaghi e Verdi nella lettera del 2 maggio 1888 (v. link a fianco).
Sul verso, numerosi calcoli aritmetici di mano di Verdi di natura economica.
Già in I-BSav.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 132/52).
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 269-270.
detail.media







Angelo Ferrari e Casa Ricordi, 20/10/1887
1 / 7