Corrispondenza

Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 29/07/1887

Data

Data
[Levico, 29 luglio 1887]

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Busseto]

Tipologia

lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate scritte. Sulla prima facciata, in alto, a stampa: triquetra con motto «Ars et Labor» a stampa della Ditta Ricordi.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-BSAv

Trascrizione


                                                                     Maestro –
         Faccio seguito all’altra mia, per una commissione – È qui un mio buon conoscente, Comm. Artom, ispettore generale del Genio civile, padrone di tutti i tracciati delle ferrovie. Dovendo ancora modificarsi quello Borgo Sn Donnino–Cremona, mi incarica chiederle dove le farebbe più comodo il tracciato, e la stazione = potrebbe anche forse fare un buon servizio per Villanova ciò che potrebbe tornar utile pel di lei Ospedale – Non si ricorda se altra volta Ella le mandò il piano dei di Lei poderi: sarebbe utile se potesse farne lucidare una copia – In tal modo nelle modificazioni a farsi, potrà cercare di darle le minori noje –
          Quindi, Maestro, se può mandarmi subito su di un foglio quanto desidera, lo consegnerò all’Artom, che sarà felicissimo ed onorato di studiare il tracciato di conformità.
                                                                                Dmo Suo Giulio Ricordi

Note

Già in I-BSAv.

Posseduto Insv
Fotocopia (n. 132/17).

Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, p. 236.

detail.media

Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 29/07/1887

detail.relazioni

detail.appartiene