Corrispondenza

Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 23/12/1888

Data

Data
Milano, 23 dicembre 1888

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Genova

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, una facciata e mezza scritte. Sulla prima facciata, in alto, impresa e intestazione a stampa della ditta G. Ricordi & C.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAas

Trascrizione


                                                                                 Milano 23 Dicembre 1888
Illustre Maestro
                    Il contratto Forza destino porta infatti Lire 1700, ma per due teatri: Udine e Guastalla – In quest’ultimo teatro l’opera non fu eseguita, per cui si fece solo il 1° Nolo di £ 1000 per Udine – Fu svista della ragioneria di non fare annotazione di ciò sul di Lei conto.
                    Verso la metà di Gennaio sarà a di Lei disposizione la somma a saldo conto, secondo i suoi ordini.
                    Ancora ignoro lo sgarbo fattole dal Piontelli!!... e ripeto che bisogna proprio essere un cretino!... In ogni modo l’avverto che il contratto Otello riflette due stagioni autunnino-carnevale — e che rifacendo l’opera dovrà pagare altrettanto. Infatti le rammento ch’Ella mi scrisse spiacerle tale ripetizione: ma pur troppo era tardi, perché già combinato il contratto, e non ebbi modo di ritirarlo o modificarlo.
                    Sono gratissimo a Lei ed alla Signora Peppina della loro premura per Ginetta: sta meglio, ma non esce ancora di casa, anche perché abbiamo un tempaccio pessimo, con pioggia dirotta.
                    Siamo a guai alla Scala... colle malattie d’artisti!... guariranno?... si rimedierà? ... that is the question.
                    Nel complesso lo spettacolo dovrebbe riuscire degno del teatro. Ma pur troppo... è con vero dolore che ho dovuto constare che il Faccio non è più lui!!... questo a Lei in confidenza — speriamo sia stanchezza, od accasciamento passeggiero –
                    I miei affettuosi ossequi alla Signora Peppina, e ad entrambi ripeto i sentimenti della più viva ed imperitura gratitudine
                                                                                        Dmo Suo
                                                                                                    Giulio Ricordi
Alcuni giornali annunciano una di
Lei gita a Berlino: di modo che il
nostro corrispondente colà ci telegrafa
se è vera: debbo smentirla?...

Note

Già in I-BSAv.

Posseduto Insv:
Fotocopia (n. 132/68)

Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, p. 320-321

detail.media

Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 23/12/1888

detail.relazioni

detail.appartiene