Iconografica

Federico Barbarossa

La battaglia di Legnano, Milano, Teatro alla Scala, 1861

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Autore
Filippo Del Buono

Data

Data
Napoli, 1861

Descrizione esterna

Figurino su carta incollata a supporto di cartoncino (c. 1v).
Sul cartoncino, in alto al centro, a penna: «Federico Barbarossa».
Sul foglio di carta, in alto a sinistra: «N°1».
Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella in alto fra foglio e supporto.
Sulla c. frontale (2r): «Sigr Arati».
Vistoso strappo lungo la legatura nella parte superiore.

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
238
Larghezza
149

Descrizione del soggetto rappresentato

Armatura, parastinchi di metallo con bordi oro, corpo a gonnello giallo con decorazioni a passamaneria verde, coppo dell'armatura con decorazioni oro posto sopra il corpetto, cintura gialla e rossa, mantello nero con bordi oro, corona in capo

Materia e tecnica

Acquerello e tempera su carta

Note

Costume destinato al basso Marco Arati.

Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm

Collezione
"La battaglia di Legnano. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 13 gennaio 1861", Napoli, Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Nc
Collocazione
SPM 48/3/4 fasc. 11

detail.media

Federico Barbarossa

detail.relazioni

detail.appartiene