Iconografica

Deserta sponda del Mincio

Viscardello, Faenza, Teatro Comunale, 1852

Tipologia

Disegno

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autore
Romolo Liverani

Data

Data
?

Descrizione esterna

In alto a destra, a matita: «33».

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
170
Larghezza
225

Materia e tecnica

Penna e acquerello su carta

Note

Bozzetto per allestimento non identificato di Viscardello, versione censurata di Rigoletto di Giuseppe Verdi. Liverani fornì bozzetti per due allestimenti di quest'opera: Faenza, Teatro Comunale,  giugno 1852 e Ravenna, Teatro Alighieri, maggio 1853. Probabilmente l'oggetto si riferisce all'allestimento faentino.

Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm

Bibliografia
Romolo Liverani scenografo, a cura di Marcella Vitali, Faenza, Fratelli Lega, 1990, pp. 163, 164, 231 (n. 23).

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-FOc
Collocazione
V, 33

detail.media

Deserta sponda del Mincio

detail.relazioni

detail.appartiene