Violetta (La traviata), Napoli, Teatro di San Carlo, 1855
Tipologia
Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
Figurino
Data
Data
Napoli, 1855
Descrizione esterna
Foglio di carta applicato su supporto cartaceo (c. 9v).
Sul foglio, in alto a sinistra, a matita: «9».
A destra del figurino, schizzo non colorato di variante del costume (busto, braccio e gamba destri), con giustacuore e pantaloni a banda trasversali.
A fronte (c. 10r): «Giacomo Sigr Rossi come il figurino / " " Monti come il figurino / ma celeste invece di scarlatto / N° 12 Comparse eguali al Sigr Rossi / N° 12 Comparse eguali al Sigr Monti».
Dimensioni
Unità di misura
mm
Altezza
241
Larghezza
149
Descrizione del soggetto rappresentato
Costume maschile formato da calzamaglia bianca; pantaloni a sbuffo a metà gamba rossi con fiocchi neri di chiusura al ginocchio; gabbana rossa con applicazioni di passamaneria bianca a motivi neri, spacco alle maniche, spalline a fasce bianche e nere; camicia bianca con colletto a punta; scarpe nere con fiocchi rossi.
Materia e tecnica
Acquerello e tempera su carta.
Note
Costume destinato al tenore Teofilo Rossi e al tenore Monti.
Il personaggio di Giacomo corrisponde a quello di Giuseppe nella versione originale. Lo stesso figurino è stato usato per il costume del domestico di Flora, interpretato dal Monti.