Violetta (La traviata), Napoli, Teatro di San Carlo, 1855
Tipologia
Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
Figurino
Data
Data
Napoli, 1855
Descrizione esterna
Foglio di carta applicato su supporto cartaceo (c. 4v).
Sul foglio, in alto a sinistra, a matita: «4».
Accanto alla spalla sinistra: «orletto guarnito»; accanto alla gamba sinistra, schizzo a matita non colorato con variante della allacciatura del pantalone al ginocchio.
In basso: «Satriano».
A fronte (c. 5r): «Rodolfo - Sigr Carrion / Giacinto Ceci / Barne Desort Benedetti / Lucigny Lauro / Cavalieri N° 35 Coristi / Tutti di / diversi / colori / ma eguali / al figurino / per il taglio».
Dimensioni
Unità di misura
mm
Altezza
240
Larghezza
150
Descrizione del soggetto rappresentato
Costume maschile formato da calzamaglia bianca; pantaloni e corpino azzurri con applicazioni di pizzo e passamaneria oro; camicia bianca con ampio colletto e polsini in pizzo; guanti bianchi; mantello corto azzurro foderato di bianco con applicazioni di passamaneria oro; fascia oro a tracolla sul busto; scarpe scure con fiocco azzurro e oro; cappello azzurro e oro piumato.
Materia e tecnica
Acquerello e tempera su carta.
Note
Costume destinato al tenore Emanuel Carrion.
Il personaggio corrisponde a quello di Alfredo Germont nella versione originale.
Il figurino servì anche per i costumi di Giacinto, Barone Dermont, Lucigny e per comparse di cavalieri nel secondo atto.