I Lombardi alla prima Crociata, Napoli, Teatro di San Carlo, 1848
Tipologia
Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
Figurino
Data
Data
Napoli, 1848
Descrizione esterna
Foglio incollato su carta di supporto.
In alto, sulla carta: «18».
In alto, sul foglio, a inchiostro: «G. Bechi».
In basso, sul foglio, a matita: «Coristi d'Armiggeri»; sopra, a inchiostro: «v. Satriano».
Schizzi a matita di varianti per la corazza e l'elmo.
Indicazione a matita ai guanciali dell'elmo: «togliere».
Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Dimensioni
Unità di misura
mm
Altezza
235
Larghezza
150
Descrizione del soggetto rappresentato
Costume maschile formato da corpo a gonnello marrone e nero; cintura marrone e spada inguainata al fianco; corazza; elmo con guanciali indossato; calzamaglia rossa; calzature scure.
Materia e tecnica
Acquerello e tempera su carta.
Note
Alla c. 18v: « fig° 18
Armiggeri
N. 20 Coristi eguale al figurino corpo color pelle
- 20 Di di altro colore sotto la mezza corazza
Da aggiungersi qualche piccolo ornamento di oro onde
render l'abito più gajo. »
Collezione I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore