I Lombardi alla prima Crociata, Napoli, Teatro di San Carlo, 1848
Tipologia
Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
Figurino
Data
Data
Napoli, 1848
Descrizione esterna
Foglio incollato su carta di supporto.
In alto, sulla carta: «5».
In alto, sul foglio, a inchiostro: «G. Bechi».
In basso, sul foglio, a matita: «Giselda e Corista»; a inchiostro: «Limiti il segno della Croce / Satriano».
Indicazione a matita accanto alla spalla: «come sopra».
Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Dimensioni
Unità di misura
mm
Altezza
239
Larghezza
148
Descrizione del soggetto rappresentato
Abito femminile beige con cintura e inserto verticale a croce in tono di colore violaceo; cappuccio; calzari indossati.
Materia e tecnica
Acquerello e tempera su carta.
Note
Sulla c. «fig° 5 / Siga Gazzaniga = La pellegrina eguale al figurino / togliendo al capuccio e sostituendo una acconciatura di velo in testa. La croce resta in fatto. / N. 10 Coriste eguale al fig° con croce più chiaro»
Costume destinato al soprano Marietta Gazzaniga Malaspina.
Collezione I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore