Iconografica

Carpani, Piero, Bandini

Lionello (Rigoletto), Napoli, Teatro di San Carlo, 1855

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Data

Data
Napoli, 1855

Descrizione esterna

Foglio di carta applicato su supporto cartaceo (c. 13v).
In alto, a matita, sul supporto: «13».
Fra foglio e supporto: timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Fori di parassiti sulle attaccature del foglio ai vertici.
In basso, sul foglio: «Satriano».
A fronte (c. 14r): «Carpani Sig. Rossi / Piero " Ceci / Bandini " Laudani / Cavalieri Coristi N° 36 / Tutti di varj colori».

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
239
Larghezza
149

Descrizione del soggetto rappresentato

Costume formato da calzamaglia bianca; calzoni corti a sbuffo scuro a righe bianche e nere; gabbana rossa con maniche a righe bianche e rosse, bordata di verde; gorgierina bianca; cintura nera con fibbia di metallo; mantello di velluto verde scuro con bordi oro, foderato di bianco; scarpe verdi con applicazioni rosse e gialle; cappello nero piumato di bianco.

Materia e tecnica

Acquerello e tempera su carta.

Note

Costume destinato ai tenori Pasquale Ceci, Teofilo Rossi e Corrado Laudano.
Contrariamento a quanto indicato nella didascalia manoscritta del figurino, nel libretto stampato per l'occasione il personaggio di Carpani risulta interpretato dal Ceci e quello di Piero dal Rossi.

Posseduto Insv
1 diapositiva 35 mm. – 1 file TIFF

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Nc
Collocazione
SPM 48/3/3 fasc. 11

detail.media

Carpani, Piero, Bandini

detail.relazioni

detail.appartiene