Il proscritto, ossia Il corsaro di Venezia (Ernani), Napoli, Teatro del Fondo, 1847
Tipologia
Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
Figurino
Data
Data
Napoli, 1847
Descrizione esterna
Foglio incollato su carta di supporto a righe.
In alto, sulla carta: «16».
Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Dimensioni
Unità di misura
mm
Altezza
237
Larghezza
149
Descrizione del soggetto rappresentato
Costume formato da calzamaglia bianca, stivali corti scuri, corpo a terminali blu bordato di rosso, farsetto rosso; spada in vita; guanti gialli; alabarda alla mano sinistra; cappello piumato indossato.
Materia e tecnica
Acquerello e tempera su carta.
Note
A c.16v: «N. 17 Coristi seguaci di Zeno / aggiungendo le corazze per il seguito di Ritti / Benedetti = eguale al fig° ma di altro / colore».
Costume destinato ai seguaci di Zeno, a quelli di Ritti e al personaggio di Marco interpretato dal basso Michele Benedetti.
Collezione Ernani / Il Proscritto di Venezia / Musica del M.o / Gius. Verdi / Fondo 1847