Iconografica

Coristi

Il corsaro, Napoli, Teatro di San Carlo, 1854

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Autore
Filippo Del Buono

Data

Data
Napoli, 1854

Descrizione esterna

Disegno applicato su carta di supporto (13v).
Sulla carta del bozzetto, in basso a destra, a penna: «Satriano»; sulla carta di supporto, in alto a sinistra, a matita: «13». Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella in alto a destra fra bozzetto e supporto.
Sulla carta frontale (14r): «Sig.ri Coristi = di diversi colori»; sotto, con altro inchiostro, di mano di Almerindo Spadetta: «N.B. I Coristi Bassi / su questo vestito la / seconda volta, che sortono / devono avere la cintura / atta a passarci la giberna, / o altro, che farà [...] per / tenerci la provigione per i / moschetti – A. Spadetta».

Dimensioni

Supporto
Bozzetto
Unità di misura
mm
Altezza
231
Larghezza
148
Supporto
Carta di supporto
Unità di misura
mm
Altezza
310
Larghezza
210

Descrizione del soggetto rappresentato

Costume formato da pantaloni lunghi alla turca gialli, camicia bianca a bordo del colletto giallo, gonnello bianco, gabbana rossa con bordi a quadri oro e neri, fusciacca nera e bianca a frange bianche in vita, scarpe a punta rosse, turbante bianco e rosso, sciabola in fodero.

Materia e tecnica

Acquerello e tempera su cartoncino

Note



Collezione
R.li Teatri / San Carlo / Il Corsaro / Musica del M.° Cav.e Verdi = Parole di Piave / Esta 1854

Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Nc
Collocazione
SPM 48/3/8/ fasc. 17

detail.media

Coristi

detail.relazioni

detail.appartiene