Batilde di Turenna (I Vespri siciliani), Napoli, Teatro di San Carlo, 1859
Tipologia
Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
Figurino
Data
Data
Napoli, 1859
Descrizione esterna
Foglio di carta applicato su supporto cartaceo (c. 7r).
In alto, sul supporto, a matita: «6»; sul foglio, in alto a sinistra, a inchiostro: «6.»
Fra foglio di carta e supporto, in alto: timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
In basso, sul supporto: «Arrigo»; sul foglio: «Satriano».
A fronte (c. 6v): «Prudenza / Coristi Nobili / 6 comparse gentiluomini».
Dimensioni
Unità di misura
mm
Altezza
226
Larghezza
152
Descrizione del soggetto rappresentato
Costume maschile formato da calzamaglia rossa; maglia rossa; tunica corta bianca a motivi orinamentali oro ai bordi; cintura rossa a bordi e pois gialli; scarpe nere; copricapo rosso e giallo.
Materia e tecnica
Acquerello e tempera su carta.
Note
Costume destinato al tenore Antonio Prudenza.
Collezione Batilde di Turenna / Balli analoghi / Musica del Cav. Verdi / Real Teatro / S. Carlo / Agosto 1859