Iconografica

Odabella

Attila, Napoli, Teatro di San Carlo, 1848

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Autore
Filippo Del Buono

Data

Data
Napoli, 1848

Descrizione esterna

Carta 8r.
In alto a destra, sul foglio di supporto: «7». Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella fra foglio di supporto e carta.
Sulla c. a fronte (7v): «fig. 7 Sigra Brambilla / con sottosottana bianca < [...] / il manto di pelle».

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
249
Larghezza
153

Descrizione del soggetto rappresentato

Costumee formato da gonna blu con bordi a motivi lineari e ondulati oro; corpino a maniche corte dello stesso colore e stessi motivi ai bordi, con corazzina oro; cintura oro; fusciacca gialla a chiazze ocra dal fianco destro al braccio sinistro; calzamaglia azzurra; scarpe bianche con intrecciatura rossa e fiocco alla testa del piede; elmo indossato coloro oro con pennacchio rosso; scudo alla mano sinistra; mazza alla mano destra; faretra e arco alle spalle allacciati con cinta rossa al petto.

Materia e tecnica

Acquerello e tempera su carta

Note

Costume destinato al soprano Teresa Brambilla

Collezione
Attila / Poesia di Temistocle Solera / Musica del M.° Verdi / 1848 / S. Carlo

Posseduto Insv
1 file TIFF - 1 diapositiva 35 mm

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Nc
Collocazione
SPM 48/3/7 fasc. 18

detail.media

Odabella

detail.relazioni

detail.appartiene