His Master's Voice | Ente
Ponselle, Rosa | Persona
Iconografica

Aroldo

Aroldo, Napoli, Teatro di San Carlo, 1859

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Autore
Filippo Del Buono

Data

Data
Napoli, 1859

Descrizione esterna

Figurino su c. 3r.
In alto, a destra: «N. 2».
In basso a sinistra: «Del Balzo».
Sotto: «v. Niccolini».
In basso a destra, annotazione cancellata indecifrabile.  Foglio resecato sul lato inferiore (si scorge scrittura).
Timbro della Biblioteca del Conservatorio di S. Pietro a Majella in alto fra cartoncino e supporto.
Sulla c. frontale (2v): «Sig.r Mazzoleni / " Pizzigati di diversi colori / Coristi Cavalieri / di diversi colori»; più sotto: «6. celeste — manti 2 scarlatto - 2 amaranto - 2 bianchi / 6 rosse – 2 cinerino - 4 bianchi / 5 bianchi — 3 verde /3 verde – 2 pesca

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
225
Larghezza
149

Descrizione del soggetto rappresentato

Costume maschile formato da veste lilla con applicazioni di passamaneria dorata al bordo; cintura in vita; mantello di broccato dorato sulle spalle con allacciatura frontale; stivaletti decorati dorati.

Materia e tecnica

Matita e acquerello su cartoncino

Note

Figurino attribuibile a Filippo Del Buono.

Posseduto Insv
1 diapositiva 35 mm. – 1 file TIFF

Collezione
Aroldo, (raccolta di figurini dei Reali Teatri di Napoli, Napoli, Conservatorio di S. Pietro a Majella, C2/200)

Bibliografia
Catalogo dei Figurini Teatrali dell'Ottocento, a cura di Francesco Melisi, Napoli, Conservatorio di San Pietro a Majella, 2010, p. 21, n. 27

 

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Nc
Collocazione
SPM 48/3/7 fasc. 21

detail.media

Aroldo

detail.relazioni

detail.appartiene