In alto a destra, a penna: «Amonasro».
Sotto, a matita rossa: «Bechi».
Sotto «[...]».
In altro a sinistra: «22)».
Al centro a destra: «(costume lacerato)».
Firmato in basso a destra: «N.B. 42».
Dimensioni
Unità di misura
mm
Descrizione del soggetto rappresentato
Costume formato da gonnellino corto bianco e motivi geometrici neri con banda pendente al centro, corpetto corazzato analogo, bracciali e polsini metallici, pelle nera lacerata sul torso pendente fino al ginocchio e fermato alla spalla da una fibbia metallica, calzature alla caviglia, fascia color argento ai capelli, orecchino circolare argento, osso infilato nella chioma.
Materia e tecnica
Matita e acquerello su carta
Note
Costume destinato ai baritoni Gino Bechi, Mario Pierotti, Raffaele De Falchi, Ettore Nava.
Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm
Collezione
Figurini e bozzetti di Nicola Benois per Aida, Roma, Teatro dell'Opera, 1942