Iconografica

Dignitario

Aida, Roma, Teatro dell'Opera, 1942

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Data

Data
Roma, 1942

Descrizione esterna

In alto a destra: «Dignitari 16 / coristi - (uguali) / gignitari 10 / - comparse» chiuse da parentesi graffa a sinistra con a fianco: 26. Sotto: «Dignitari».
In alto a sinistra: «13 (in rosso) e «13».
Al centro, a destra: «150 23
                                        12
                                        12
                                        24
                                        37
                                       ____
                                        96
Indicazione in basso alla caviglia: «uniformando».
Firmato in basso a destra: «NBenois 41».

Dimensioni

Unità di misura
mm

Descrizione del soggetto rappresentato

Costume formato da tunica rossa a bande longitudinali oro, stretta lunga ai piedi; collare con motivi geometrici bianchi, rossi e verde oliva; braccia omerali verde oliva e bianchi; fascia verde oliva al busto, frangiata; cintura rossa; fusciacca pendente bianca alla vita, con frange rosse e motivi a gruppi di cinque bande ondulate viola; sandali rossi; khepresh bianco e rosso, con ureo.

Materia e tecnica

Matita, tempera e acquerello su carta

Note



Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm

Collezione
Figurini e bozzetti di Nicola Benois per Aida, Roma, Teatro dell'Opera, 1942

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Rto
Collocazione
0483

detail.media

Dignitario

detail.relazioni

detail.appartiene