Iconografica
Agricoltori coristi
Aida, Roma, Teatro dell'Opera, 1942
Tipologia
- Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Data
- Data
- Roma, 1942
Descrizione esterna
- In alto a destra, a matita: «Popolani 34 (coristi) / agricoltori / con doni / (altri con frutta, / grano, ecc.)».
In basso a destra, a matita: «Tomba a Benihassan».
Sopra il primo figurino, a lapis rosso: «13»; sopra il secondo, a lapis rosso: «14»; sotto ciascuno, a matita: «10»
Fra le gambe di ciascun figurino, a matita: «10».
Accanto a ciascuno, all'altezza testa: «12».
A sinistra del primo figurino, accanto all'orcio: «olio»; analogamente accanto al sacco del secondo: «uva».
A sinistra: due coppie di tre segni a tettuccio, rispettivamente blu e rossi, con a fianco rispettivamente, a matita: «3 blu»; «10» (con freccia). In alto a sinistra, a matita: «6».
Macchie di inchiostro sulla sinitra e trattini a matita sulla destra.
Dimensioni
- Unità di misura
- mm
Descrizione del soggetto rappresentato
- Due figurini di profilo. Ognuno reca gonnellino al ginocchio frangiato in basso (il primo arancio e bianco al centro con striature nere sul bianco e nere e bianche sull'arancio, il secondo marrone al centro e bianco con motivi ondulati longitudinali ai lati); corpetto smanicato (il primo arancio a righe nere, il secondo marrone a righe nere); sandali; cintura nera. Il primo porta sulle spalle un orcio con olio; il secondo una cesta con uva. Il secondo porta un tralcio di vite alla mano sinistra e uno strumento tubolare alla destra.
Materia e tecnica
- Matita e acquerello su carta
Note
- –
Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm
Collezione
Figurini e bozzetti di Nicola Benois per Aida, Roma, Teatro dell'Opera, 1942
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Rto
- Collocazione
- inv. 0477
detail.media

Agricoltori coristi
1 / 1