Iconografica
Tebaldo (atto I)
Don Carlo, Roma, Teatro dell'Opera, 1965
Tipologia
- Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Data
- Data
- Roma, 1965
Descrizione esterna
- In basso a destra, a lampostil: «TEBALDO», sotto a matita: «FORESTA». A fianco della spalla, a destra, entro un circoletto: «Tebaldo».
Intorno al figurino, indicazioni sulle stoffe del costume: in alto a sinistra, «corpino e / palloncini / e gonna»; sopra la testa, «berretto»; a destra, «maniche»; accanto alla gamba sinistra «calzamaglia» e, relativo agli stivali, «pelle».
Dimensioni
- Unità di misura
- mm
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume costituito da calzamaglia, stivali alti alla coscia, pantaloni alla catalana, cintura sottile nera, corpetto con maniche a palloncino, collo a camicia, berretto
Materia e tecnica
- Carboncino e biacca su carta grigia
Note
- Costume destinato al soprano Virginia Notaristefani.
Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 stampa fotografica – 1 diapositiva 35 mm
Collezione
Figurini e bozzetti di Luchino Visconti per Don Carlo, Roma, Teatro dell'Opera, 1965
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Rto
- Collocazione
- 3692
detail.media

Tebaldo (atto I)
1 / 1