Iconografica

Alabardieri

Don Carlo, Roma, Teatro dell'Opera, 1965

Tipologia

Disegno

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Data

Data
Roma, 1965

Descrizione esterna

Alla sinistra di ciascun figurino, in basso, rispettivamente: «ALABARDIERE», «BALDACCHINO», «ALABARDIERI / (corazza / Pierini)», «ALABARDIERI». Al primo figurino, indicazioni «oro» all'elmo e alle spalle della corazza; al secondo, indicazione «elmo oro» con freccia e «oro» alla spalla della corazza; al terzo, in alto, «Baldacchieri» con freccia e «4» verso il figurino; al quarto, oro al braccio della corazza.

Dimensioni

Unità di misura
mm

Descrizione del soggetto rappresentato

Quattro figurini di alabardieri. I primi due con stivali alti, corazza, morione; il primo con collo a gorgiera; il secondo con cappa a maniche pendenti e collo a camicia; il terzo con stivali corti con risvolto, pantaloni alla catalana, corpetto, collo a gorgiera, morione; il quarto con scarpe basse, calzamaglia, corazza, cappa zigrinata al collo, collo a gorgiera, morione. Recano tutti spada in guaina. Il primo e il terzo hanno alla destra una lancia, il terzo un fucile.

Materia e tecnica

Carboncino, acquerello, sanguigna e biacca su carta grigio-azzurra

Note



Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 stampa fotografica – 1 diapositiva 35 mm

Collezione
Figurini e bozzetti di Luchino Visconti per Don Carlo, Roma, Teatro dell'Opera, 1965

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Rto
Collocazione
3681

detail.media

Alabardieri

detail.relazioni

detail.appartiene