Iconografica

L'estremità di una via cieca

Rigoletto, Venezia, Teatro La Fenice, 1851

Tipologia

Disegno

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Data

Data
Venezia, 1851

Descrizione esterna

In alto, a matita: «Rigoletto»; sulla destra: «555».
Scale metriche sul margine sinistro (misure delle porte) e destro.

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
280
Larghezza
410

Descrizione del soggetto rappresentato

Sulla sinistra, edificio con altana pergolata in sommità e al piano terra due finestre e un accesso arcuato a tutto tondo sopraelevato tramite gradini; altri edifici sulla destra; edificio merlato con vegetazione sullo sfondo lontano.

Materia e tecnica

Matita, penna, pennello, inchiostro nero su carta

Note

Variante del bozzetto definitivo (I, 63) con variazione della fuga degli edifici sulla destra, della forma dell'albero e della casa sulla sinistra.

Posseduto Insv
1 diapositiva 35 mm. – 1 stampa fotografica – 1 file TIFF

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Vmc
Collocazione
VI, 555

detail.media

L'estremità di una via cieca

detail.relazioni

detail.appartiene