Iconografica

[Il chiostro del convento di San Giusto]

Don Carlo, Venezia, Teatro La Fenice, 1870

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autore
Giuseppe Bertoja

Data

Data
Venezia, 1870

Descrizione esterna

In alto, al centro: «Op. Don Carlo S. 2»; a destra: «477»; quadrettatura a matita, scala metrica a matita in basso. Firmato in asso a destra: «Bertoja 1870».

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
290
Larghezza
400

Descrizione del soggetto rappresentato

In primo piano, porticato con colonne binate con capitello a pulvino e soffitto cassettonato. Subito oltre, in corrispondenza dell'arcata maggiore a destra, si vede un sacello a pianta ottagonale illuminato dall'interno chiuso da una cancellata e preceduto da una scalinata affiancata da statue di angeli. Sulla sinistra, un altro porticato ortogonale al precedente e ancora più a sinistra alcuni alberi del chiostro.

Materia e tecnica

Matita, inchiostro e acquerello su carta

Note



Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm – 1 stampa fotografica

Bibliografia
Pietro Bertoja scenografo e fotografo, a cura di Maria Ida Biggi, Firenze, Fratelli Alinari, 2014, p. 79
Giuseppe e Pietro Bertoja scenografi alla Fenice, 1840-1902. L'immagine e la scena, a cura di Maria Teresa Muraro, Venezia, Marsilio, 1998, p. 154

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Vmc
Collocazione
Album V, 477

detail.media

[Il chiostro del convento di San Giusto]

detail.relazioni

detail.appartiene