Iconografica

Tavola di attrezzeria n. 7

Aida,, Milano, Teatro alla Scala, 1872

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetti di attrezzeria di scena

Data

Data
Milano, 1872

Descrizione esterna

Carta su cartoncino di supporto.
Sei bozzetti di cui cinque numerati.
In alto a sinistra: «5». In basso al centro, in rosso: «7».
Timbro dell'Archivio Storico Ricordi.

Dimensioni

Supporto
Cartoncino
Unità di misura
mm
Altezza
225
Larghezza
330

Descrizione del soggetto rappresentato

In alto da sinistra: vessillo rosso con geroglifici (Amneris), segnato con «1»; asta con lambrecchini rosa che sostiene una tavola su cui poggia un avvoltoio dalle piume grigie e rosse, coronato da Atef, posto dietro un cobra con disco solare sul capo, segnato «Ø»; asta con lambrecchini azzurri che sostiene una tavola su cui poggia una Sfinge con Ureo, segnato «4».
Al centro: profilo di triclinio, senza numero.
Sotto: due arpe a otto corde segnate «2» e «Ø», quest'ultima con cassa di risonanza terminante con protome femminile coronata da Deshret.

Materia e tecnica

Litografia acquerellata su carta

Note



Posseduto Insv
1 diapositiva 10×12,5 cm. – 1 stampa fotografica 24×17 cm. – 3 file TIFF

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr

detail.media

Tavola di attrezzeria n. 7

detail.relazioni

detail.appartiene