Iconografica

Tavola di attrezzeria n. 2

Aida, Milano, Teatro alla Scala, 1872

Tipologia

Disegno colorato a stampa

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetti di attrezzeria di scena

Data

Data
Milano, 1872

Descrizione esterna

In basso: «2»
Timbro dell'Archivio Storico Ricordi.

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
335
Larghezza
225

Descrizione del soggetto rappresentato

In alto da sinistra: trono visto dal lato sinistro, con seduta imbottita rossa, fianchi istoriati a geroglifici con figure che recano portantine, leone scolpito sul bracciolo sinistro; flabello con decorazione a semicerchi policromi; trono analogo al precedente ma visto dal lato destro, con protome leonina al bracciolo, fianchi decorati a geroglifici con cartiglio reale e figura di Nekhbet; in basso, da sinistra: sedia vista dal lato sinistro, con seduta imbottita rossa, gambe intrecciate con figure umane a rilievo; flabello con decorazione a scacchi policromi; sgabello con seduta imbottita rossa; altro sgabello senza gambe con seduta imbottita rossa e decorazioni geometriche ai lati.

Materia e tecnica

Litografia, acquerello su carta

Note



Posseduto Insv
1 diapositiva 10×12 cm. – 1 negativo 35 mm. – 4 file TIFF

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr

detail.media

Tavola di attrezzeria n. 2

detail.relazioni

detail.appartiene