Iconografica
Diavoli
Falstaff, Milano, Teatro alla Scala, 1893
Tipologia
- Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Autore
Adolf Hohenstein
Data
- Data
- Milano, 1893
Descrizione esterna
- Disegno applicato su supporto di cartoncino. In basso a destra del disegno: «31». Sul recto del supporto, in basso a destra, timbro dell'Archivio Storico Ricordi. Sul verso, ordine per la sartoria su schema prestampato: in alto, a inchiostro «Diavoli – coristi – atto 3°». Colonne compilate: Numero progressivo: 31; Sartoria: «pellegrina e cappuccio / panno grigio / piccola sottana di / pelo nero con coda / maschera rossa» e sotto: «Ia variazione: / mantellina con / cappuccio verde / maschera verde / (la mantellina può arrivare / sull'anca e deve essere / aperto d'avanti) il resto / eguale al figurino. / 2avariazione: / mantellina / con cappuccio nero / bluse verde scuro / 3a cappuccio / con pellegrina rosso / tutto il resto grigio. / 4a tutto in grigio / maschera nera»; Maglieria: «corpetto maglia / nera, braccia e gambe grigio»; Attrezzeria: «nacchere / scarandoli / archipitacoli»; Calzoleria: «scarpe cuoio / nero».
Dimensioni
- Supporto
- Supporto
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 496
- Larghezza
- 310
- Supporto
- Disegno
- Altezza
- 398
- Larghezza
- 194
Descrizione del soggetto rappresentato
- Pellegrina e cappuccio panno grigio, piccola sottana di pelo nero con corda maschera rossa, calzamaglia antracite, scarpe a punta chiare.
Materia e tecnica
- Acquerello su carta
Note
- –
Posseduto Insv
2 file TIFF – 1 stampa fotografica 24×18 cm – 1 diapositiva 6×9 cm
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- ICON001633
detail.media


Diavoli
1 / 2