Iconografica
Falstaff (atto II)
Falstaff, Milano, Teatro alla Scala, 1893
Tipologia
- Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Autore
Adolf Hohenstein
Data
- Data
- Milano, 1893
Descrizione esterna
- Disegno applicato su supporto di cartoncino. In basso a destra del disegno: «16». Sul recto del supporto, in basso a destra, timbro dell'Archivio Storico Ricordi. Foro nell'angolo superiore sinistro. Sul verso, ordine per la sartoria su schema prestampato: in alto, a inchiostro «Falstaff – baritono – atto 2° –»; colonne compilate: N. progressivo: «16»; Sartoria: «leva il giustacuore o la giacca / e i stivali / e mette in testa / un cappello di feltro / rosso con sciarpa / seta gialla / giaccha pluche vieil a / fodera maniche seta » e sotto «guanti con paramani / cuoio»; Attrezzeria: «bastone»; Calzoleria: «scarpa cuoio / rosso risvolto / seta gialla»; Giojelliere: «ornamento del cappello» (con schizzo a penna); Osservazioni: «cappello feltro rosso» (con due schizzi a inchiostro del copricapo stesso e indicazione: «lunghezza 2 metri», «seta gialla»); sul margine destro, a matita: «P 4195/23».
Dimensioni
- Supporto
- Supporto
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 495
- Larghezza
- 310
- Supporto
- Disegno
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 400
- Larghezza
- 194
Descrizione del soggetto rappresentato
- Gabbana marrone con polsi ricoperti di pelliccia, copricapo rosso e senape, sciarpa senape, calzamaglia marrone, calzari rossi e senape, bastone sottobraccio.
Materia e tecnica
- Acquerello su carta
Note
- Costume destinato al baritono Victor Maurel.
Posseduto Insv
2 file TIFF – 1 stampa fotografica 24×18 cm – 1 diapositiva 6×9 cm
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- ICON001617
detail.media


Falstaff (atto II)
1 / 2