Iconografica

Bardolfo (atti I, II, III,1)

Falstaff, Milano, Teatro alla Scala, 1893

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Autore
Adolf Hohenstein

Data

Data
Milano, 1893

Descrizione esterna

Disegno applicato su supporto di cartoncino. In basso a destra del disegno: «22». Sul recto del supporto, in basso a destra, timbro dell'Archivio Storico Ricordi. Sul verso, ordine per la sartoria su schema prestampato: in alto, a inchiostro «Bardolfo – tenore – atto 1° 2° 3°». Colonne compilate: Numero progressivo: 22; Sartoria: «giacca panno / rosso bruno / (sbiadito) e stracciato) / corpetto con cappuccio / lanoso grigio»; Maglieria: «berretto panno / bruno scuro»; Maglieria: «maglie lana / rosso bruno (un pò larghe) / con qualche / rattoppo / calzerotti / nocciola»; Attrezzeria: «spada / pugnale / cintura cuoio / (le armi non / devono essere / lucide); Calzoleria: «scarpe cuoio / scuro»; Parrucchiere: «parrucca rossa / baffi e barba / incolta / naso grosso / e rosso»; Giojellier: «pugnale / e spada / ferro non lucido / fodera cuoio»; Osservazioni: «forma del berretto». Schizzi a inchiostro dei pugnali nella colonna Parrucchiere all'altezza della didascalia della colonna Giojelliere, con misure a fianco, e del berretto nella colonna Osservazioni. Alcune fioriture sulla carta del disegno.

Dimensioni

Supporto
Supporto
Unità di misura
mm
Altezza
498
Larghezza
310
Supporto
Disegno
Unità di misura
mm
Altezza
398
Larghezza
194

Descrizione del soggetto rappresentato

Corpino e pantaloni a calzamaglia marrone, gabbana senza maniche grigia, cintura in vita con uno spadaccino, alla sinistra spada in fodero, stivaletti grigio chiaro, cappello verde.

Materia e tecnica

Acquerello su carta

Note

Costume destinato al tenore Paolo Pelagalli Rossetti.
Analogo figurino, attribuito al primo atto, è pubblicato sul numero speciale di «L'Illustrazione italiana» dedicato a  Falstaff.

Posseduto Insv
2 file TIFF – 1 stampa fotografica 24×18 cm – 1 diapositiva 6×9 cm

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
ICON001624

detail.media

Bardolfo (atti I, II, III,1)

detail.relazioni

detail.appartiene